
Telefono fisso Voip
e Centralino in Cloud
VoIP e Cloud PBX a confronto
Il Cloud PBX, rappresenta una virtualizzazione del sistema di telefonia, rispetto ai vecchi sistemi VOIP e ISDN ossia non hai niente in casa di fisico.
Correggo se sei affetto da dinosaurite, ossia se sei molto legato al passato, chiaramente potrai avere comunque tutti quei bei telefononi anni 80 ma oltre alla ferraglia potrai avere una serie di servizi digitali a valore aggiunto ad un costo molto minore di quello legato alla telefonia tradizionale.
Ricorda Per attivare un centralino in cloud basta avere una buona connessione Internet .
Principali vantaggi tecnici di un centralino virtuale /Cloud PBX
- Risparmio sui costi iniziali e di gestione – non sono necessari rilevanti investimenti ancora prima dell’installazione ed anche i costi di gestione del centralino sono molto ridotti, visto che non è necessaria la presenza in azienda di personale in grado di gestire e mantenere il sistema.
- Uscire fuori dai confini dell’ufficio – con il centralino virtuale il personale può lavorare da ovunque nel mondo.
- Migliora l’immagine dell’azienda – attraverso un centralino virtuale anche una piccola impresa può apparire come un’azienda strutturata con un centralino professionale.
- si evita il costo di obsolescenza delle componenti hardware
- Scalabilità – con un centralino virtuale si possono facilmente aggiungere o rimuovere interni o linee telefoniche a seconda delle esigenze del momento.
- Facilità d’uso – il centralino virtuale è molto più semplice da utilizzare rispetto a un impianto tradizionale.
- deviazione chiamate anche a cellulare;
- IVR (Interactive Voice Response), risponditore automatico con dirottamento preimpostato;
- gestione delle code e routing intelligente verso altri interni o segreteria;
- storico del traffico e la programmazione di black list e di white list;
- possibilità di ricevere telefonata da tutti gli strumenti collegati ad internet (PC, smartphone)
- supporto alle videoconferenze (anche se queste sono sempre più gestite con strumenti non strettamente legati al centralino, pensiamo all’esplosione dell’uso di Zoom)
Principali vantaggi che rendono più smart la tua azienda
La vera novità è che un centralino virtuale offre la possibilità di supportare una nuova organizzazione dove la libertà del singolo è il punto centrale e non più la scrivania alla quale la persona è incatenata.
In particolare rende possibile l‘integrazione nell’automazione dei processi per nuovi assetti organizzativi
Infatti la digital transformation sta sovvertendo questo ordine delle cose, spingendo verso approcci che ridisegnano la permanenza nei luoghi di lavoro.
Lo smart working, in cui l’attività da remoto tende ad assumere i contorni della normalità e non più dell’eccezione rispetto alla regola necessità di maggiore dinamicità organizzativa.
integrazione con i BPM o tutti gli altri strumenti che possono automatizzare le tue attività che necessitano di interagire in maniera sincrona con terzi.
Un esempio l’automazione della comunicazione delle assenze gestendo il processo fino alla comunicazione al responsabile dell’assenza
È quello che fa il centralino in Cloud, perché scardina il concetto di interno telefonico associato alla postazione di lavoro fissa.
Come scegliere il centralino in cloud
Beh chiaro, partendo dai processi ossia costruendo il servizio di fonia a supporto della snellezza (ossia senza sprechi) ed automazione dei processi aziendali.
Una volta che hai capito le funzionalità che servono al tuo processo potrai scegliere il centralino virtuale che meglio risponde alle esigenze della tua azienda.